Onfalocele
Una malformazione del nascituro che può dare gravi complicanze: l’onfalocele, una porta lasciata aperta nella parete addominale del fetoAutore: Prof. Ivanoe SantoroSpecialità: Ginecologia e ostetricia
Una malformazione del nascituro che può dare gravi complicanze: l’onfalocele, una porta lasciata aperta nella parete addominale del fetoAutore: Prof. Ivanoe SantoroSpecialità: Ginecologia e ostetricia
L’impiego di pessario cervicale sta aprendo nuove prospettive per la prevenzione del PPT sia nelle gravidanze singole che in gemellariAutore: Dr. Ario JoghtapourSpecialità: Ginecologia e ostetricia
L’ alimentazione non è sempre sufficiente a fornire alla madre le sostanze necessarie al regolare sviluppo della gravidanza e a garantire il benessere fetaleAutore: Dr. Lucia VecoliSpecialità: Ginecologia e ostetricia
La prevenzione del carcinoma della cervice uterina si esegue attraverso l’impiego del pap test e della colposcopia, cui recentemente è stato affiancato il test HPVAutore: Dr. Lucia VecoliSpecialità: Ginecologia e ostetricia
Oggi si ritiene che il carcinoma della cervice uterina sia un tumore nella maggior parte dei casi di origine virale, in rapporto ad una infezione da papillomavirusAutore: Dr. Lucia VecoliSpecialità: Ginecologia e ostetricia
Nexplanon è un sistema contraccettivo a lunga durata. Efficace e sicuro, in assenza di estrogeni può essere impiegato anche in molte pazienti per le quali é controindicata l’utilizzo delle comuni pillola a contenuto estro-progestinicoAutore: Dr. Marco …
La vaginosi batterica è un infezione vaginale spesso trascurata nelle diagnosi, che porta serie complicanze alla donna se non trattata adeguatamenteAutore: Dr. Nicola BlasiSpecialità: Ginecologia e ostetricia
In occasione della prima visita di infertilità di una coppia, bisogna porre l’attenzione su una diagnosi accurata delle condizioni che possono impedire il concepimento. Vari esami verranno prescritti, uno di questi di fondamentale importanza è l’istero…
E’ una tecnica completamente ambulatoriale e non necessita nè ricovero nè una preparazione farmacologica, di durata di pochi minutiAutore: Dr. Ario JoghtapourSpecialità: Ginecologia e ostetricia
Sintesi di una patologia e di un piccolo intervento in Ginecologia a volte cruento.Autore: Dr. Nicola BlasiSpecialità: Ginecologia e ostetricia